Territorio e città
Il territorio comprende una serie di realtà economiche e sociali collegate strettamente alla realtà geografica.
Si definisce territorio un ambiente che ho caratteristiche omogenee: condizioni climatiche, attività e insediamenti che seguono gli stessi criteri organizzativi.
Ogni territorio ha una serie di specificità, quali: la bellezza del paesaggio, delle città, dei parchi naturali, delle coste o delle coltivazioni agricole.
Le trasformazioni del territorio
Per andare incontro alle sue necessità, economiche e logistiche, l’uomo ha trasformato il territorio, costruendo strade, autostrade, ferrovie, tunnel, viadotti, dighe, centrali energetiche, oleodotti, elettrodotti, ecc.
Tutti questi interventi sul territorio prendono il nome di infrastrutture.
Servono a rendere produttivo, organizzato e fruibile il territorio.
Se l’insieme degli interventi non sono progettati e inseriti in un contesto intelligentemente pianificato, possono avere un effetto devastante sull’ambiente e sulla sua conservazione. Spesso si parla di “ecomostri”.
Gestione del territorio
Esiste una rappresentazione grafica del territorio, con indicazioni, per ciascuno terreno, dei confini e dei proprietari. Questa si chiama “Mappa Catastale”.
Le prime mappe catastali in Italia risalgono agli etruschi, poi riprese e implementate dai romani, ma dopo la caduta dell’Impero romano non furono più emanate leggi a tutela del territorio fino al 1942.
Solo dopo questa data lo stato si assunse la responsabilità della difesa del territorio come bene comune, emanando la prima Legge urbanistica per tutto il paese. Nel 1985 tale legge è stata arricchita con vincoli (limitazioni e condizioni di edificabilità dei suoli), per la salvaguardia del paesaggio.
Questi possono essere di varia natura:
- Vincoli paesaggistici;
- Vincoli ambientali;
- Vincoli archeologici;
- Vincoli idrogeologici
Le leggi che riguardano la pianificazione territoriale, prevedono la suddivisione per competenze:
- allo Stato il compito di coordinare l’attività urbanistica;
- alle Regioni il compito di definire i Piani territoriali con le più importanti infrastrutture, i nuovi insediamenti industriali e la protezione del suolo;
- ai Comuni spetta il compito di realizzare i Piani regolatori comunali e intercomunali
VIA (Valutazione di Impatto Ambientale)
È uno strumento di legge che disciplina tutti gli interventi pubblici e privati, destinati ad avere un impatto sia sull’ambiente, sia sulla qualità della vita degli individui.
Lo studio di impatto è composto dalle fotografie della zona, dall’analisi dell’ambiente idrico, del suolo e del sottosuolo, della vegetazione e della fauna locale, del paesaggio e dei possibili danni agli ecosistemi e alla salute pubblica, con particolare riferimento all’inquinamento atmosferico, acustico e alle radiazioni.
Il territorio abitato
Le città
La città è un insediamento esteso e stabile che si differenzia dai centri minori per dimensioni, densità di popolazione e importanza.
È composta da aree residenziali, zone industriali, commerciali e settori amministrativi. In molte città il nucleo centrale (centro storico) conserva ancora le forme dell’antico insediamento, con il tracciato delle vie, le chiese, le mura di cinta difensive, gli antichi palazzi pubblici.
Intorno al centro storico, sono sorti nel tempo i quartieri, trasformando l’insediamento originario. Le periferie delle città comprendono zone residenziali, industriali, artigianali e centri commerciali, sorti in modo spesso disordinato in una mescolanza casuale.
I Paesi
Hanno una conformazione diversa dalle città e un numero minore di abitanti, zone residenziali con case a pochi piani, con spazi verdi autonomi, con orti, aree coltivate, zone artigianali. Le attività svolte dai suoi abitanti sono, in molti casi, legati al territorio (agricole) o talvolta legati alla presenza di stabilimenti industriali.
Per molti versi il paese dipende dalla città più vicina, pur se la presenza di scuole, servizi, uffici amministrativi, ambulatori medici, farmacie, garantiscono agli abitanti una certa autonomia.
P.R.G. (Piano Regolatore Generale)
Il Piano Regolatore Generale, pianifica le infrastrutture distribuite sul territorio, cioè le strutture edilizie, le strade, le scuole, i centri sanitari, il verde pubblico, i centri sportivi e culturali, come provvedere allo smaltimento dei rifiuti e ridurre l’inquinamento dell’aria.
Il P.R.G. è il complesso di norme che regolano lo sviluppo edilizio dei centri urbani.
È composto da più planimetrie di tutto il territorio comunale, in cui vengono segnalate, con colori diversi, le aree costruite, quelle ancora da costruire (con indicazioni sul loro utilizzo), la rete stradale, le aree a verde pubblico, ecc.
Sotto le città
Nel sottosuolo la città nasconde una serie di infrastrutture fondamentali per il buon funzionamento del sistema.
Nelle grandi città si trovano le reti di trasporto pubblico della metropolitana, autorimesse sotterranee a più piani, reti di distribuzione dell’acqua potabile, dell’energia elettrica, delle fogne, del telefono, del gas, ecc.
Immagine tratta dal libro TECNOLOGIA del prof. Gianni Arduino